DroneLab dispone di un impianto di test per le scariche statiche (fulmini) fino 300KV che permette di verificare la capacità degli equipaggiamenti istallati all’interno dei droni e altre apparecchiature di resistere all’effetto dei fulmini. Questi possono determinare un notevole aumento di temperatura, alto voltaggio, forti interferenze elettromagnetiche che possono causare principi di incendio, corrosione, esplosione, danneggiamento della struttura.
DroneLab dispone di una Camera Ambientale per i test in atmosfera controllata con range di temperatura da -40 a +80° C e valori di umidità dal 10 al 95%. Tramite questa camera possiamo effettuare prove ambientali per utilizzo in condizioni climatiche estreme e zone geografiche particolari. La camera ambientale ci permette inoltre di ottenere parametri di funzionamento di motori endotermici, simulando l’utilizzo in varie quote volo e ambienti operativi differenti.
Negli anni DroneLab ha fornito i propri sistemi e collaborato nella ricerca e sviluppo in ambito specifico per: Istituto di Fisica Nucleare; Agenzia Atomica Internazionale (AIEA); CNR; Università di Ferrara; Università di Trento; Università di Cagliari; Assessorato Agricoltura Sardegna; Corpo Forestale; Soccorso Alpino; Protezione Civile; Innumerevoli aziende, clienti privati e studi cinematografici.