Chi siamo

DroneLab è nata dalla profonda passione del fondatore per la tecnologia e per l'elettronica. Abbiamo la nostra sede di produzione in Sardegna (Italia) e sedi di rappresentanza a Milano e a Modena. Ci impegniamo a ridefinire costantemente i prodotti, ad abbracciare il futuro con audacia e a trasformare le sfide in opportunità. Dalla progettazione di soluzioni alla creazione di piattaforme all'avanguardia, integrando hardware e funzioni software. Lavoriamo incessantemente per trasformare le idee ed esigenze speciali dei clienti in realtà tangibili. La nostra missione è alimentare il cambiamento attraverso la tecnologia nel settore dei sistemi autonomi.

Crediamo nella collaborazione con altre realtà industriali e nell'importanza di costruire relazioni solide con i nostri clienti e partner. Siamo qui da oltre un decennio per ascoltare, per capire e per realizzare insieme le visioni più audaci e complesse.

https://www.dronelab.it/wp-content/uploads/2025/02/ISO-9001-2015-logo-1-1000x1000-1-uai-258x258-1-1-160x160.png
https://www.dronelab.it/wp-content/uploads/2025/02/Made-in-italy-500-uai-258x257-1-160x160.png
DSC00387
dronelab_photoshoot_2024_mattiaantonelliofficial-28
dronelab_photoshoot_2024_mattiaantonelliofficial-24

Dove siamo

DroneLab è collocata nei pressi dell'aeroporto di Tortolì-Arbatax in Sardegna (Italia).

L’ambiente operativo dispone di vaste aree con zone scarsamente popolate e di un ecosistema aziendale ideale per tutte le fasi di produzione e test dei sistemi UAV-Droni, sia per voli VLOS e BVLOS. Abbiamo sottoscritto accordi con aziende locali a supporto del nostro core business quali: Software e Firmware development; fornitura e manutenzione di motori elettrici; formazione e addestramento piloti ed operatori; lavorazione con macchine taglio CNC di grandi dimensioni.
Crediamo nella collaborazione con altre realtà industriali e nell'importanza di costruire relazioni solide con i nostri clienti e partner. Siamo qui da oltre un decennio per ascoltare, per capire e per realizzare insieme le visioni più audaci e complesse.

Test Protezione dei fulmini per droni-UAV

DroneLab dispone di un impianto di test per le scariche statiche (fulmini) fino 300KV che permette di verificare la capacità degli equipaggiamenti istallati all’interno dei droni e altre apparecchiature di resistere all’effetto dei fulmini. Questi possono determinare un notevole aumento di temperatura, alto voltaggio, forti interferenze elettromagnetiche che possono causare principi di incendio, corrosione, esplosione, danneggiamento della struttura.

 

Prove ambientali in quota dei droni-UAV

DroneLab dispone di una Camera Ambientale per i test in atmosfera controllata con range di temperatura da -40 a +80° C e valori di umidità dal 10 al 95%. Tramite questa camera possiamo effettuare prove ambientali per utilizzo in condizioni climatiche estreme e zone geografiche particolari. La camera ambientale ci permette inoltre di ottenere parametri di funzionamento di motori endotermici, simulando l’utilizzo in varie quote volo e ambienti operativi differenti.

 

Membro del Distretto AeroSpaziale Sardegna (DASS)

Negli anni DroneLab ha fornito i propri sistemi e collaborato nella ricerca e sviluppo in ambito specifico per: Istituto di Fisica Nucleare; Agenzia Atomica Internazionale (AIEA); CNR; Università di Ferrara; Università di Trento; Università di Cagliari; Assessorato Agricoltura Sardegna; Corpo Forestale; Soccorso Alpino; Protezione Civile; Innumerevoli aziende, clienti privati e studi cinematografici.

 

Per maggiori informazioni

Compila il form inserendo i tuoi dati e il tuo messaggio, ci metteremo in contatto con te nel minor tempo possibile.







    https://www.dronelab.it/wp-content/uploads/2025/02/Dronelab-Logo-1-640x220.png

    ITALY



    sales@dronelab.it